Scuola vela
La Fraglia Vela Riva organizza corsi per adulti e per giovanissimi con una speciale formula dedicata alle FAMIGLIE, da maggio ad ottobre.
La miglior scelta per il tuo soggiorno… clicca sul logo e scopri le offerte utilizzando il codice: Fraglia22
La scontistica si riferisce all’anno in corso.
I NOSTRI CORSI
CORSI VELA PER GIOVANISSIMI E GIOVANI
Corsi Optimist per i giovanissimi
Per i bambini dai 6 (compiuti) ai 10 anni sono previsti corsi settimanali dal lunedì al venerdì su barche singole classe Optimist.
L’accoglienza dei ragazzi comincerà alle 8:30 e l’orario dei corsi è dalle 9:00 fino alle 16:30 (pranzo incluso). Ogni lunedì partirà un nuovo corso e i nostri istruttori valuteranno il livello degli allievi formando gruppi omogenei.
Corsi Feva per giovani
Per i ragazzi da 10 a 16 anni sono previsti corsi settimanali di mezze giornate dal lunedì a venerdì su barche multiple.
Orari dalle 9:00 alle 12:30 oppure dalle 13:30 alle 17:00. I corsi verranno attivati con almeno 4 partecipanti.
Gli istruttori
Mauro Berteotti
Nato e cresciuto velisticamente a Riva del Garda sotto la guida di Norberto Foletti, è stato allenatore presso il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, dove ha vinto manifestazioni e titoli nazionali nella classe Optimist. Nel 2010 è stato scelto dalla Classe Optimist Italiana quale Tecnico accompagnatore della Squadra Nazionale al Campionato Europeo, raggiungendo la vittoria del titolo femminile. Dal 2011 collabora con passione al gruppo agonistico della Fraglia, che ha conquistato tutti i titoli nazionali possibili Optimist, tra i quali quello a Squadre 2013. Ben due atleti si sono qualificati ai Campionati del Mondo di Riva del Garda, con la vittoria della medaglia d’argento nei Campionati a Squadre.
Santiago Lòpez
Santiago Manuel Lòpez, laureato in scienze dello sport e della prestazione fisica, collabora con la Fraglia Vela Riva da ormai 10 anni. Nato e cresciuto a Buenos Aires (Argentina), dove si è innamorato della vela fin dall’età di 6 anni, si è trasferito a Riva del Garda nel 2004 iniziando così la sua carriera di istruttore e allenatore, seguendo i corsi di scuola vela fino alle squadre pre-agonistiche e agonistiche. Considerata la sua specializzazione universitaria segue anche la preparazione fisica dei giovani velisti del circolo insieme all’altro tecnico Fabio Zeni.
Fabio Zeni
Fabio Zeni, laureato in Scienze delle attività motorie e sportive e istruttore FIV, ha percorso con la Fraglia Vela Riva prima la sua crescita da atleta, che l’ha visto protagonista dall’Optimist, al 420 fino al 470, e poi da istruttore e allenatore. Il suo contributo all’attività della scuola vela è impreziosita sia dalla sua esperienza di atleta nazionale sulla classe olimpica 470, che dalla sua specializzazione universitaria, che permette di avere un approccio tecnico e didattico con l’allievo o con l’atleta, altamente professionale. Oltre a partecipare alle attività didattiche della scuola vela allena la squadra giovanile Laser del circolo, con cui sta ottenendo risultati molto importanti con partecipazioni ai mondiali ISAF, olimpiadi giovanili nel 2014 e prestigiosi podii ai campionati europei e mondiali (2015).