RS 100, 700, 800 European Championship: DAY 4
Titoli europei ormai delineati per le classi RS 100, 700 e 800. Oggi condizioni dure con 20 nodi di "ora".
Per la classe il motto rimane comunque...WIND, SUN, SAIL, FUN AND...SPLASH! Gli "skiff" piacciono, perchè divertono sempre di più. E oggi sul Garda Trentino è stata una gran giornata!
Riva del Garda,Trentino - Penultima giornata dei campionati europei RS 100, 700 e 800: sul Garda Trentino sono tornate le condizioni migliori, che hanno reso famoso in tutto il mondo questo tratto più a nord del lago di Garda, in cui il vento - grazie all'effetto "Venturi" - in condizioni di alta pressione soffia tutti pomeriggi, anche di forte intensità. Dopo un avvio timido per lo sbalzo termico avuto nel week end con temporali e un abbassamento netto delle temperature, oggi si è tornati completamente in range: 20 nodi, leggermente calati nella seconda regata di giornata, e poi tornati sui 18-20 mettendo in difficoltà qualche equipaggio della flotta RS, che sta animando le regate organizzate sempre con il massimo impegno dalla Fraglia Vela Riva, e valevoli per l'assegnazione del titolo continentale per i singoli RS 100 e 700 e per il doppio RS 800. Si spera comunque, che siano rimaste un po' di forze dopo le tre intense regate disputate oggi (portando a 8 il numero complessivo) per affrontare in piena forma il party organizzato in serata per i partecipanti, nel centro storico di Riva del Garda...! Il Comitato di Regata, considerata la stanchezza di alcuni, è andato incontro ai partecipanti accorciando a due giri il percorso della terza ed ultima regata di giornata. Ma veniamo alla parte più agonistica, che per la zona podio finale (in particolar modo per la prima posizione assoluta) in realtà non ha grandi sorprese rispetto alle giornate precedenti:
RS 100
Immutate le prime tre posizioni con l'inglese Paul Childs sempre primo al traguardo; idem per il secondo in classifica, l'australiano Jon Holroyd, sempre secondo nei 7 parziali, a parte in regata 6, in cui ha ceduto il posto al terzo in classifica, Mark Harrison (GBR). Gli inseguitori sembrano essere troppo lontani per poter attaccare il podio.
RS 700
Anche nell'altro singolo RS 700 la corsa del primo in classifica è quasi monotona: una serie di primi, che non lascian dubbi su chi sia il più forte; Alex Newton allunga e con sette punti di vantaggio precede un pur regolarissimo Jerry Wales (5 secondi e tre terzi parziali). L'altro inglese Ian Nolan è solidamente terzo e, anzi, potrebbe insidiare il secondo gradino del podio con le ultime due regate di domani, dato che è ad un solo punto da Wales. Si prospetta un bel finale per il secondo e terzo posto!
RS 800
Lotta un po' più accesa nel doppio RS 800, anche se la leadership è saldamente controllata dagli inglesi Stevie Wilson e Alain Sign, sempre primi e proiettati verso la conquista netta del titolo! Un po' più movimentata la classifica per il secondo e terzo posto. Lotta fino all'ultima prova soprattutto per il terzo gradino del podio: se al secondo posto Hivey-Barlow sono abbastanza tranquilli con 7 punti di vantaggio sugli inseguitori, il terzo posto vede ben quattro equipaggi in grado di conquistarlo con le regate di domani. James Date e Toby Wincer, attualmente sono terzi (oggi un buon terzo e secondo parziali, ma un dnc in regata 7), ma a parità di punteggio con Jeffries-Allin, oggi non brillantissimi (2-8-9). Ad 1 solo punto troviamo altri due equipaggi: Schooling-Kingsnorth (8-2-6 oggi), Kilsby-Bridgen (5-5-3); tutto da giocare domani! Nelle dure prove di oggi da segnalare l'ottimo terzo posto in regata 7 di Ed Chapman e Sarah Martin e il quarto di Oli e Anna Woods.
Domani previste le ultime due prove con partenza sempre ore 12:30.
Classifiche RS 100:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r834-result-f1621.htm
Classifiche RS 700:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r834-result-f1622.htm
Classifiche RS 800:
http://www.fragliavelariva.it/sites/default/files/regatta/r834-result-f1623.htm
VIDEO:
http://youtu.be/MuBvefaLgWk